...Perché noi siamo furbi!
LA CHIESA DI DIO

S. Isidoro   4/4/2025

 

Sant' Isidoro di Pelusio Abate

+ 450 circa

Martirologio Romano: A Pelusio sempre in Egitto, sant’Isidoro, sacerdote, che, illustre per dottrina, disdegnando il mondo e le sue ricchezze, preferì imitare la vita di Giovanni Battista nel deserto indossando l’abito monastico.

Sant'Isidoro di Pelusio

Isidoro nacque probabilmente ad Alessandria d’Egitto ed in giovane età, desideroso di imitare lo stile di vita di San Giovanni Battista nel deserto, rinunciò alle sue ricchzze e si fece monaco. In seguito, dopo aver ricevuto l’ordinazione presbiterale, divenne abate di un monastero nei pressi di Pelusio, sempre in Egitto, e la perfezione cristiana che contraddistinse la sua esistenza divenne esemplare per i suoi contemporanei.
Il patriarca San Cirillo di Alessandria, nonostante il suo carattere, pare sia stato suo grande ammiratore. Il santo abate, grande diplomatico, non mancò di rivelarsi prodente consigliere per il patrirca. Isidoro volle farsi imitatore di un grande santo del mondo bizantino, Giovanni Crisostomo.
Del suo abbondante epistolario restano oltre duemila esemplari, lettere redatte in un greco talmente elegante che secondo alcuni esperti il loro studio potrebbe addirittura sostituire quello dei testi classici. Questi preziosi documenti testimoniano l’ampiezza della sua erudizione teologica e sovrabbondano di ottimi consigli sulla pietàà, la prudenza e l’umiltà.